Marketing: le 7 leve 2021 da sapere per influire sul comportamento d’acquisto dei consumatori

Oggi i tuoi clienti hanno una enorme quantità di scelta e di informazioni a disposizione per arrivare a decidere se comperare il tuo prodotto o servizio o quelli della concorrenza.

Ogni cliente potenziale ha un’esigenza. Quindi la prima azione che fanno è quella di prendere informazioni sui prodotti e servizi dei quali hanno necessità.

Quando le persone cercano informazioni su prodotti e brand di una categoria, esplorano le opzioni disponibili e valutano quelle che  corrispondono  al meglio alle proprie esigenze.

La loro ricerca li porta continuamente tra l’esplorare ed il valutare e ripetono continuamente le due azioni fino a quando non ritengono di aver trovato quello che serve a loro ed acquistano

Cosa influenza le decisioni d’acquisto degli italiani

Li influenza i “ Pregiudizi Mentali” che avrete sentito nominare come Bias Cognitivi.

Questi pregiudizi  mentali che per fare prima chiamerò Bias, giocano un ruolo fondamentele nel momento in cui il cliente deve acquistare e, magari, scegliere tra due o tre prodotti o servizi.

Una ricerca globale di Think with Google ne ha sottolineati sei principali. La ricerca globale ne ha evidenziati sei principali, che hanno mostrato di avere un certo impatto nella preferenza del brand.

Le categorie merceologiche prese in esame sono state 10 ed sono stati simulati 100.000 scenari.

Ecco che cosa è stato scoperto

Le 10 categorie prese in esame sono state:

  • Auto utilitarie
  • Borse di lusso
  • Frigoriferi e freezer
  • Cibo per bambini
  • Creme idratanti per viso
  • Voli domestici
  • Occhiali da sole
  • Vitamine ed Integratori
  • Televisori

I Bias Cognitivi che influenzano la scelta e quindi l’acquisto sono:

  1. Euristica di categoria = brevi descrizioni di informazione chiave del prodotto, possono semplificare le decisioni di acquisto.
  2. Bias di autorità= l’opinione di un esperto o una fonte attendibile e particolarmente influente.
  3. Euristica sociale = consigli e recensioni da altre persone che possono rivelarsi molto efficaci
  4. Potere dell’immediatezza = più tempo bisogna aspettare per usufruire di un prodotto e minore diventa l’intenzione di acquistarlo
  5. Bias di scarsità = un prodotto diventa più desiderabile se la sua disponibilità diminuisce.
  6. Potere della gratuità = un regalo incluso con un acquisto, anche se non correlato al prodotto acquistato, può essere un ottimo incentivo.
  7. Componente emozionale = le decisioni vengono prese in base al tipo di emozione che il prodotto genera

I Bias cognitivi sono molto influenti nel guidare il processo decisionale.

Analizzando le 10 categorie merceologiche, si è compreso che: l’euristica di categoria, l’euristica sociale e il potere della gratuità sono gli attributi più efficaci, oltre alla forza del brand.

L’importanza di un bias può dipende dalla categoria merceologica e va analizzata per ogni categoria merceologica.

Alcuni bias, inoltre, possono essere efficaci in momenti diversi del percorso d’acquisto. Ad esempio, la componente emozionale è più efficace nella fase di esplorazione, mentre quella sociale lo è nella fase di valutazione.

Consiglio di Think with Google: le decisioni di acquisto non vengono sempre prese in modo razionale. Utilizzare i bias cognitivi in modo efficace sia nella fase di valutazione che in quella di esplorazione del percorso di acquisto può aiutarti a conquistare quote di mercato.

Utilizza i bias in modo intelligente e responsabile per guidare i tuoi clienti tra il l’innesco di interesse ( trigger ) per un prodotto od un servizio e l’acquisto.

Un saluto sorridente qualsiasi Persona, Imprenditore o Professionista tu sia!

Strategie di Marketing on e off line
CONTATTAMI

 

Raggiungere gli obbiettivi aziendali Dopo Covid 19 E se il corona virus ammazzasse Amazon ?

Diversi sono i modi, ma ci sono.

Bisogna studiare, ingegnarsi, usare il pensiero laterale, il cuore ed il cervello.

Oggi ti voglio dare uno spunto sulla 3° P del Marketing e cioè: Placement ( luoghi di distribuzione o meglio ancora : In che luoghi sono in vendita i tuoi prodotti?)

Tantissimi i fattori da valutare e tantissime le tipologie di prodotti e servizi.

Oggi parto dal Retail che è uno dei settore anche prima del Corona Virus, più in difficoltà.

A chi con arringhe, rabbia, disappunto i titolari attribuiscono la responsabilità di questa difficoltà di vendite? AD AMAZON

E se il corona virus ammazzasse Amazon?

Ma devi agire anche tu.
Seguimi!

Il contesto ed il bisogno attuale ( quindi nel periodo Corona Virus) , portano modifiche nel business di negozi ed attività varie.

Il retail s’ingegna!

Non ho visto solo la ristorazione e gli alimentari fare consegne a domicilio ( Riso Scotti, Gdo, medi e piccoli negozi alimentari di quartiere, negozi di frutta e verdura, panifici,gelaterie, etc.) ma anche una serie di attività con punto vendita locale che si sono letteralmente mossi ed hanno accettato una sfida: le consegne a domicilio.

Abbigliamento, scarpe , materassi, bigiotteria, etc…e quante altre attività del retail potrebbero farlo?
Come lo comunicano asesso ?

Fanno il fai da te: Facebook ed Instagram sono i piu’ gettonati.
Foto, video e dirette fatte in casa.
Scrivi in whatsapp puoi ordinare e ti porto il prodotto a casa.
Nessun e-commerce.

Da sempre polemiche con Amazon.
Ora state facendo come Amazon a livello locale.

Al bando pigrizia e lamentele, finalmente!

Gli ostacoli ci vengono dati per essere superati!

 Riflettete quindi anche sul Dopo Corona Virus sulla 3 P del marketing: placement cioè canali di distribuzione.

Riaprirete il vostro negozio certo e poi? Che cosa cambierete ?

Riflettete anche sull’utilizzo degli strumenti di Marketing e Comunicazione.

Per ora il cliente vi perdona ( foto, testi, video e dirette inguardabili ) ma poi il vostro Marketing e la vostra Comunicazione dovranno essere perfette e non potrete più fare il fai da te.

Amazon, del resto è Maestro anche in questo !

Pensa ora al Dopo Corona Virus.

Contattami e
1) ti preparo sulla 3 P del marketing: placement cioè canali di distribuzione
2) ti preparo sul tuo marketing e sulla tua comunicazione che dovranno essere perfette.

Un saluto sorridente qualsiasi Persona, Imprenditore o Professionista tu sia!😀😀😀

 Prendiamo già un appuntamento per il 4 maggio!!!!

 

Vuoi idee, hai idee di come far crescere la tua azienda o professione? CONFRONTIAMOCI!