Marketing Operativo! Si parte per la battaglia.

Condividi, comprendi e agisci con la giusta tattica.

Ti piace ascoltare i tuoi colleghi che sono tanti Sun- tzu nel Marketing Strategico ?( ti può interessare Marketing Strategico&l’Arte della Guerra di Sun-tzu).

Se ti piace ascoltare e voler comprendere il perché di Scelte Strategiche dei tuoi colleghi e metterti operativamente a studiare Tattiche ed Azioni concrete sugli strumenti marketing, allora ti può piacere il Marketing Operativo.

Insomma, ascolti Sunt-tzu e vai in guerra.

Beh , puo sembrare strana come definizione ma è abbastanza vicina alla realtà perché il mondo là fuori nel quale dovra operare è un po’ come un campo di battaglia.

E’ una battaglia nella quale devi mettere in atto azioni tattiche per:

  • essere ascoltato quando devi comunicare ai tuoi potenziali clienti o buyer personas.
  • analizzare quali operazioni e quali canali utilizzare per entrare nella mente del tuo potenziale cliente o buyer personas.
  • Quali operazioni di vendita possono essere vincenti per attrarre i potenziali clienti o buyer personas.

 

Definizione di wikipedia di marketing strategico:

“Il marketing strategico si basa sull’analisi dei bisogni degli individui e delle organizzazioni. Questo primo aspetto del processo di marketing riguarda anzitutto l’individuazione, all’interno del mercato di riferimento, dei prodotti-mercato e dei segmenti già esistenti o potenziali.” – wikipedia

Definizione di marketing operativo:

“Il Marketing operativo è la parte finale dell’intero processo di marketing, a monte del quale ci sono le fasi di marketing analitico e marketing strategico. La componente operativa (o tattica) del marketing ha il compito di realizzare concretamente le strategie definite nelle fasi precedenti.”-wikipedia

Nella gestione di un’azienda, così come in guerra, si deve fare un distinguo  fra strategia e tattica. La strategia é quella che si occupa di cercare la giusta direzione che l’azienda deve prendere, la tattica quella che agisce e fa muovere l’azienda verso la direzione scelta dal management dell’azienda ed esplicitata con la strategia. La  strategia é una visione di lungo periodo, la tattica di breve-medio periodo.

 

 Si può sbagliare tattica e sopravvivere ugualmente, ma se si sbaglia strategia é sicuramente la fine. E, come diceva appunto Sun Tzu, “la strategia senza la tattica é la strada più lenta per la vittoria, ma la tattica senza strategia é la confusione prima della sconfitta”.

 

La strategia si occupa di costruire l’autostrada per arrivare al casello desiderato e la tattica decide come guidare l’auto che viaggia in quell’autostrada, senza sbagliare casello di uscita ma arrivando al casello desiderato.

La differenza tra marketing strategico e marketing operativo

Quali sono le differenze tra marketing strategico ed operativo?

  • il marketing strategico si occupa di studiare/analizzare/ comprendere come muoversi nel mercato ed il risultato finale è la creazione di una vera e propria strategia
  • il marketing operativo, che interviene dopo quello strategico, studia le tattiche (attività) per le necessarie per raggiungere gli obiettivi.
  • tra le differenze tra marketing strategico ed operativo si inseriscono i KPIacronimo di  Key Performance Indicator (Indici di risultato). Si tratta di  un sistema di misurazione dei risultati ottenuti/ indici che fanno comprendere l’efficacia delle azioni decise dal marketing operativo.

Esempi di marketing operativo rispetto al marketing strategico

Un’azienda che realizza arredamenti in vetro per show – room di target alto, dopo aver definito una strategia vuole produrre gli arredi con un vetro che non si può in alcun modo infrangere o sbeccare.

Il marketing operativo studierà un tipo vetro che risponde alle caratteristiche richieste ad un prezzo  che risponde ad una strategia di prezzo già definita. In seguito analizzerà i canali di vendita e costruirà un piano di promozione e comunicazione sia on-line che off.line, sia Outbound marketing ( che va alla ricerca del cliente) sia Inbound marketing ( insieme di strategie che portano il cliente a trovare l’azienda.

Il Marketing richiede sempre molta attenzione e cura nei dettagli ed anche tanta pazienza nei tempi di realizzazione. Chi lavora con il Marketing deve avere una visione chiara sia del Marketing Strategico  che di quello Operativo, come se fossero due gemello monozigoti.

Il marketing operativo non può fare a meno del marketing mix, ovvero delle azioni integrate utili a raggiungere i nostri obiettivi. ( per approfondire puoi leggere Le 7 P e le 4 C del marketing mix )

 

Ciò che è certo è che il Marketing Strategico ed il Marketing Operativo devono andare d’amore e d’accordo.

In caso contrario si creerà confusione e soprattutto gli Obiettivi Aziendali non verranno raggiunti e questo non piace né all’imprenditore né ai dipendenti.

Il marketing ha una grossa responsabilità e chi lavora in questo settore si deve rendere conto che non è un “bel gioco “ ma un insieme di ragionamenti profondi che possono cambiare le sorti di un’azienda.

A me piacciono solo le favole con un finale rosa.

Un saluto sorridente qualsiasi persona, imprenditore o professionista tu sia !

 

 

Contattami per un incontro

 

 

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *